XVII Concorso letterario internazionale
Cosenza-Città Federiciana
SEZIONE F-LIBRO EDITO DI NARRATIVA-
PLAUSO ARS NARRANDI Domenico Arezzo -Ragusa –Lo spettro della notte –Gruppo CTL Editore–
XVII Concorso letterario internazionale
Cosenza-Città Federiciana
SEZIONE F-LIBRO EDITO DI NARRATIVA-
PLAUSO ARS NARRANDI Domenico Arezzo -Ragusa –Lo spettro della notte –Gruppo CTL Editore–
Scritta da Epoca Culturale: LO SPETTRO DELLA NOTTE – Un noir storico avvincente e spietato
Un romanzo che mescola inchiesta, storia e denuncia sociale, Domenico Arezzo firma un thriller storico che lascia senza fiato e interroga le coscienze
Sicilia, 1893. L’isola è un crocevia di tensioni sociali, mentre minatori e braccianti lottano contro il potere di pochi. Nel cuore di questo fermento, il giornalista Emanuele “Nenè” Cortisanti si trova coinvolto in un’indagine che lo porterà negli angoli più oscuri di Cortelle, un borgo dominato dalla paura e dall’omertà.
Un cadavere orrendamente mutilato.
Una miniera dove i “carusi”, bambini sfruttati, lottano per sopravvivere.
Un potere corrotto che nessuno osa sfidare.
Cosa si nasconde davvero sotto la terra di Neropozzo?
Chi è lo Spettro della Notte?
E fino a che punto Nenè è disposto a spingersi per la verità?
Leggi qui la recensione di Giuseppina Tesauro
Link: Lo spettro della notte
Care lettrici e lettori,
se avete perso la diretta di venerdì sera (14 marzo 2025) potete vederla qui!
La giornalista Giuseppina Tesauro e il regista e attore Gaetano Martorana hanno condotto l’intervista sul noir: Lo spettro della notte, l’ultimo romanzo della trilogia. A conclusione vi svelerò il mio futuro romanzo.
Tra i libri consigliati da Giulio Pisano nell’articolo al link a fine pagina c’è Lo spettro della notte con la recensione: “Questo giallo storico ha affascinato con la sua trama ricca di mistero e tensione, rendendolo un must tra le letture del periodo”.
Questi straordinari libri, tra i più notevoli letti nell’ultimo anno, rappresentano per chi scrive il meglio della letteratura contemporanea. Sono perfetti per chi cerca di regalare non solo un libro, ma un’esperienza di lettura che rimanga impressa nel tempo. Cit. da articolo al link: https://www.mediterraneaonline.eu/i-15-libri-piu-interessanti-che-ho-letto-nel-2024-idee-per-regali-di-natale-memorabili/
Con una bellissima intervista dal titolo Una notte senza stelle pubblicata da Opera Incerta a questo link: https://www.operaincerta.it/articoli/blangiforti.html , il dott. Carlo Blangiforti sviscera il romanzo storico, anzi il giallo storico, Lo spettro della notte. Si sofferma con l’autore su Nenè il protagonista del romanzo, sulla città fittizia di Cortelle e della miniera di Neropozzo e poi del buio…
Lo spettro della notte – il giallo storico/sociale pubblicato il 9.11.2024 – è tra i libri consigliati da EPOCA CULTURALE WEB!
il link all’articolo https://www.lepocaculturale.it/2024/12/02/le-proposte-del-mese-di-dicembre/
…lo stile è personale e può piacere oppure no. L’intrattenimento è l’obiettivo finale, il piacere di lasciarsi trascinare dalla lettura lungo il sentiero avvolto dalla nebbia del Mistero.