Il giallo storico del 2024

Lo spettro della notte. Il thriller noir che violerà la tua tranquillità lasciandoti senza respiro!

1893

Cortelle non è più sicura, il terrore si diffonde per le vie.

La notte nasconde un assassino, un omicida seriale.

Un dolore interiore lo tormenta.

Non ha un volto e si confonde nel buio.

Sembra solo assetato di sangue.

Alle vittime intona un ritornello di morte.

Chi è e cosa cerca?

è un uomo o un fantasma?

Bisogna far presto prima che uccida ancora.

Una miniera di zolfo è il sottile filo rosso tra le vittime.

Nenè e carabinieri Reali riusciranno a scoprirlo?

Se il buio ti fa paura allora non leggerlo!

Premiato al XVII °Concorso letterario internazionale “Cosenza-Città Federiciana” Sezione Narrativa:

PLAUSO ARS NARRANDI.

Cortelle

Omicidio a Cortelle

Cortelle anno 1889. Emanuele Cortisanti, detto Nenè, dopo nove anni dai gravi fatti accaduti a Grassello di Sicilia, si trasferisce in città dove inizia a collaborare con il giornale “l’Isola” e con i Carabinieri Reali per casi di cronaca nera. Nel novembre del 1892 la marchesa di Villasta è trucidata nel suo palazzo.
La lista dei sospettati non si ferma ai domestici della marchesa ma si estende ai ricchi borghesi e agli aristocratici di Cortelle. La pressione politica delle autorità che pretendono l’immediata soluzione del caso non agevola le indagini. Tutti si arrendono, anche i Carabinieri, alle evidenze minime, Nenè no!
Cerca la verità quella vera non sostituibile. Il romanzo rappresenta un mondo narrativo dominato dal divario tra la miseria del ceto umile e la ricchezza degli aristocratici, proprio del periodo storico in cui il movimento dei Fasci Siciliani dei lavoratori s’impone all’attenzione dell’opinione pubblica.

orizonte_rs

Orizzonte Rosso Sangue

Alcuni misteriosi omicidi e il terrore di un assassino che si aggira indisturbato tengono in ostaggio la giovane borgata di Grassello di Sicilia seminando il terrore tra i paesani che fino a quell’aprile del 1880 avevano vissuto in pace. Emanuele Cortisanti, detto Nenè, è uno dei pochi contadini che ha studiato, anche per questo decide di seguire le indagini dei Carabinieri Reali, si spinge ben oltre mettendo a rischio la sua stessa vita. Tra la raccolta d’indizi, prove schiaccianti e dubbi a cui Nenè non riesce a dare una concreta risposta si snoda la trama gialla che restituisce i volti e i desideri di un mondo dominato dalla miseria, dalla fatica e dal grande divario che separa il popolo umile dai ricchi signori della borgata.

la_casa_valle

La Casa nella Valle

Un uomo di mezza età abita in una piccola casa in una valle circondata da un tetro bosco, a mezz’ora di cammino dal paese dove lavora. Conduce una vita all’apparenza tranquilla, finché qualcosa di nascosto, e al contempo terribile, scuote la sua coscienza e la monotona quotidianità con la quale da anni convive. Il terrore lo proietta in un mondo oscuro in cui bisogna saper fare le scelte giuste per salvarsi. Ci riuscirà?

“La penombra ottenebrò la forza dell’ingegno spazzando via l’unica virtù del raggelante buio, capace di salvare perfino l’uomo indegno.”

La casa nella valle

Pubblicato da Algra Editore