Lo spettro della notte

Recensione del noir storico: Lo spettro della Notte

Scritta da Epoca Culturale: LO SPETTRO DELLA NOTTE – Un noir storico avvincente e spietato 🔥

Un romanzo che mescola inchiesta, storia e denuncia sociale, Domenico Arezzo firma un thriller storico che lascia senza fiato e interroga le coscienze

Sicilia, 1893. L’isola è un crocevia di tensioni sociali, mentre minatori e braccianti lottano contro il potere di pochi. Nel cuore di questo fermento, il giornalista Emanuele “Nenè” Cortisanti si trova coinvolto in un’indagine che lo porterĂ  negli angoli piĂą oscuri di Cortelle, un borgo dominato dalla paura e dall’omertĂ .

Un cadavere orrendamente mutilato.

Una miniera dove i “carusi”, bambini sfruttati, lottano per sopravvivere.

Un potere corrotto che nessuno osa sfidare.

🔎 Cosa si nasconde davvero sotto la terra di Neropozzo?

💀 Chi è lo Spettro della Notte?

⚖️ E fino a che punto Nenè è disposto a spingersi per la verità?

Leggi qui la recensione di Giuseppina Tesauro

Link: Lo spettro della notte